Ugento. Mancanza di aree dedicate allo sport acquatico
Associazione sportiva dilettantistica Bros Sports Family
Oggetto: Mancanza di aree dedicate allo sport acquatico come il kitesurf
Amministrazione pubblica Comune di Ugento
Egregi Signori,
mi rivolgo a voi per esprimere la mia profonda delusione per la mancanza di aree dedicate allo sport acquatico come il kitesurf nella nostra città. Sono un appassionato di questo sport da quasi 20 anni ormai e mi piacerebbe poterlo praticare in modo sicuro e regolamentato.
Il kitesurf è uno sport che può avere un impatto ambientale e sociale positivo se praticato in modo sostenibile. In termini di impatto ambientale, il kitesurf non utilizza carburanti fossili ed è quindi una forma di trasporto a basso impatto ambientale. Per questo motivo, è importante che i praticanti del kitesurf rispettino le regole locali e le aree protette.
In termini di impatto sociale, il kitesurf può avere un effetto positivo sulle comunità locali attraverso l’aumento del turismo e la creazione di posti di lavoro. Tuttavia, la pratica del kitesurf può anche causare conflitti con altri utenti delle spiagge e con le comunità locali se non viene praticato in modo responsabile.
In generale, il kitesurf può avere un impatto ambientale e sociale positivo se viene praticato in modo sostenibile e responsabile.
Purtroppo, nonostante le numerose richieste da parte degli appassionati di questo sport, non si è ancora fatto nulla per creare delle aree dedicate. Questo è un vero peccato perché il kitesurf è uno sport che sta diventando sempre più popolare e che potrebbe attirare molti turisti nella nostra città.
Chiedo quindi alle autorità competenti di prendere in considerazione la creazione di aree dedicate allo sport acquatico come il kitesurf. Sono sicuro che questa iniziativa sarebbe molto apprezzata dagli appassionati e potrebbe portare molti benefici alla nostra città.
Ringraziandovi per l’attenzione che vorrete dedicare alla mia richiesta, porgo cordiali saluti.
Il Presidente
Antonio Frassanito
0 Commenti